Come sarà la ristorazione nel 2021? Con un anno di incertezze sulle spalle è difficile fare previsioni certe sul futuro, ma sicuramente ci si aspetta un adeguamento dei consumi basato sulle nuove tendenze dell’era post-Covid. Vediamo quali sono.
Trend ristorazione 2021
- DAL FAST FOOD AL FAST GOURMET
Delivery e take away hanno incrementano i servizi un tempo legati esclusivamente al format fast food. Dopo aver capito quanto sia importante velocità e facilità di consegna, quest’anno ci si aspetta una ristorazione fast attenta alla qualità anche delle materie prime.
- ON THE GO
All’esterno del locale come a casa. L’esonero da TOSAP e COSAP è da sfruttare per intercettare la clientela di passaggio. Al via quindi l’utilizzo di station con punti pick up per riappropriarsi del tessuto urbano.
- SICUREZZA TRASPARENTE
Facciamo più attenzione alla sicurezza, figurarsi quando si tratta di consumare in un locale. Trasmettere e garantire sicurezza diventa sempre più importante e le preparazioni a vista, in questo senso, consentono di rassicurare il cliente e dare un senso di ordine e pulizia.
5 consigli per bar in rimonta
- Ripensate agli spazi e all’offerta, mirando alle nuove tipologie di consumi come il to-go. Perché non pensare a punto vendita ready to eat mobile?
- Ristrutturate il menù per prevedere up selling e cross selling. Vendete frutta e verdura? Proponete dei frullati e dei dolci di accompagnamento.
- Se non potete riempire tutto il locale come prima, studiate una strategia per vendere durante la settimana in più fasce orarie. I ristoranti, per esempio, potrebbero rivalutare la colazione.
- Potenziate le campagne marketing per acquisire nuovi clienti. Quanto è social il vostro locale?
- Concentratevi sul cliente rendendo l’esperienza gratificante, dando incentivi e mantenendo un rapporto stretto, in grado di resistere anche a un potenziale periodo di chiusura.
Il 2021 inizia con la voglia di riscattarsi dal 2020. Noi siamo pronti, e voi?